Prendersi cura dei nostri piedini non dovrebbe essere un impegno unicamente estivo, a prescindere dalla moda sandalo o ciabattine infradito, il pedicure andrebbe regolarmente eseguito per mantenere le nostre fettine sempre in perfetta forma.
Sfatiamo alcuni concetti: non è necessario andare per forza dall’estetista una volta alla settimana per fare il pedicure, è sufficiente attrezzarsi con pochi e banali strumenti per poter da soli curare in maniera naturale i propri piedi. Ecco alcuni attrezzi molto utili:
con questi si possono tagliare le unghie, sistemare le pellicine e profilare le cuticole. Attenzione: prima di procedere alla pedicure lavate sempre bene i piedini magari aggiungendo un’ emoliente nell’acqua per ammorbidere le pellicine e rendere più semplice la cura successiva.
Per limare la parte sottostante non solo del tallone, ma anche della parte anteriore del piede o dove si profilano duroni potete usare questo attrezzino che è reperibile ovunque e costa davvero una cifra irrisoria e da un risultato garantito.
Potete usare come balsamo per i piedi un prodotto della linea Cien, lo trovate da Lidl, anche questo costa pochissimo 1,99 € per 100 ml. ed è fantastico, lascia i piedi morbidi tonici e rinfrescati grazie all’Urea contenuta (l’urea si solubilizza facilmente nella componente idrica del film idrolipidico cutaneo e rende la pelle elastica, morbida e lucida).
A questo punto potete utilizzare la linea basica degli smalti a protezione o come rinforzanti anche trasparenti per completare l’opera, infine un bello smalto colorato (ricordate i colori di tendenza, vi rimando all’articolo su Smalti smalti delle mie brame!).
Ultima raccomandazione: prendetevi cura dei vostri piedini sempre, se avete la possibilità di andare ogni tanto dall’estetista, sceglietene una brava che usi strumenti sterilizzati e fatevi coccolare, fa bene al corpo e anche alla mente, credetemi!